di Sabrina Nanni
Roma. Oggi si tiene l’XI edizione del Premio internazionale cinema Massimo Jaboni. Ideato dalla sorella Silvana Jaboni e sotto la direzione artistica del regista, attore e drammaturgo Felice Maria Corticchia, conferisce quattro premi alla memoria (ai registi Pasquale Squitieri e Florestano Vancini, all’attrice Anna Kanakis e all’attore Bombolo), due premi speciali (a Gabriella Carlucci e a Helga Corrao, organizzatrice del Premio Messina Cinema) e 18 premi alla carriera a personalità del cinema italiano e internazionale. In ordine di premiazione: il regista Pierfrancesco Campanella; l’attrice Adriana Russo; l’attore Daniele Ferrari; l’attrice Ines Nobili; l’attrice Luciana Frazzetto; l’attore Francesco Scali tra i protagonisti di “Don Matteo”; l’attore Andrea De Rosa; la manager Cristina Priarone, direttore generale di Roma Lazio Film Commission e presidente di Ifc, associazione delle Film Commission; l’attore Diego Verdegiglio, l’attore Alex Partexano; la scenografa Simona Balducci, capo del reparto costruzioni scenografiche di Cinecittà; l’attore e produttore di origini egiziane Fath El Gabarvi; l’attore Andrea Roncato; l’attore francese Philippe Boa; l’attrice Isabel Russinova; il direttore della fotografia Luciano Tovoli, l’attore Vincenzo Bocciarelli e l’attrice Gabriella Giorgelli.
Massimo Jaboni, scomparso nel 2013 a 76 anni, è stato un tecnico di produzione ed un organizzatore di eventi cinematografici (il Festival di Poggio Mirteto). Ha lavorato con tutti i maggiori registi sin dagli anni Sessanta, soprattutto come fonico di presa diretta.
La cerimonia di premiazione, rigorosamente a invito, si tiene al Teatro TordiNona alle ore 18.